BACKYARD MORTUARY – Blood and butchery

Pubblicato il 27/12/2013 da

Abbiamo dovuto attendere quasi dieci anni per ascoltare il disco di debutto degli australiani Backyard Mortuary, ma dobbiamo dire che ne è valsa la pena. Partiti da teenager e giunti all’esordio da musicisti esperti e scafati, i Nostri ci hanno regalato un platter di purissimo old school death metal, appena venato di black e con una carica doom molto espressiva e che rimanda ai maestri Incantation. Senza dubbio “Lure Of The Occult” è uno dei migliori lavori usciti in ambito death quest’anno, assolutamente non originale ma ottimamente composto e suonato. Il mood generato è sempre oscuro e perverso e l’energia profusa è impressionante. Abbiamo parlato dell’album e della band in generale con il membro fondatore Chris Archer, molto disponibile seppure di non molte parole. Eccovi il resoconto della chiacchierata.

Backyard Mortuary - band - 2013

POTRESTI FARCI UNA BREVE STORIA DELLA BAND?
“David ed io abbiamo dato il via ai Backyard Mortuary nel 2002. Dato che all’epoca eravamo teenager affamati di sonorità heavy e che il death era la musica più pesante che riuscissimo a concepire, suonare questo genere é stato inevitabile. Sempre quell’anno registrammo un demo nella formazione a due, poi completammo la line up ed iniziammo a suonare live”.

SIETE ATTIVI DAL 2002 MA “LURE OF THE OCCULT” E’ IL VOSTRO PRIMO FULL LENGTH: A COSA E’ DOVUTA QUESTA SCELTA?
“Certamente non era nei nostri piani metterci così tanto tempo per registrare l’album, ma forse è stato meglio così, dato che ci ha dato modo di perfezionare diversi aspetti della nostra musica e di poter registrare con la miglior line up possibile, che è quella che dura sin dal 2007. Ci è voluto molto anche per i numerosi problemi di formazione avuti negli anni addietro e per una nostra lentezza nello scrivere i brani. Un paio di canzoni finite sull’album risalgono addirittura al 2004 o 2005, mentre il resto è stato composto nel tempo fino ad arrivare al 2010”.

VENITE DAL SOUTH WALES DELL’AUSTRALIA, TERRA CHE HA DATO I NATALI A MOLTE BAND ESTREME TRA LE QUALI MURKRAT E THE SLOW DEATH: VI SONO RELAZIONI FORTI TRA VOI E LE ALTRE BAND E TRA LA SCENA IN GENERALE E LA TERRA D’ORIGINE?
“Capisco quello che vuoi dire, anche se nel nostro caso non credo che l’essere australiani ed avere rapporti di ‘buon vicinato’ con le altre band della zona abbia influito sulla nostra musica. L’unica cosa che ci lega alla nostra terra d’origine è il mio accento. Ci limitiamo a scrivere e a suonare musica che riteniamo buona”.

AVETE ALTRI PROGETTI OLTRE AI BACKYARD MORTUARY? SAPPIAMO AD ESEMPIO CHE STUART PRICKETT SUONA DAL VIVO CON I MOURNFUL CONGREGATION…
“Ho qualcosa in ballo che sta maturando molto lentamente e sinceramente non so quando inizieremo a registrare qualcosa. John è sempre piuttosto impegnato: al momento sta suonando con Crone, The Holiday Project, The Slow Death, Pestilential Shadows ed Old Loaves. Stu fa parte dei The Slow Death, Corpsickle, Dark Epoch ed ha un nuovo progetto death metal ancora senza nome”.

QUANTO IMPIEGATE PER COMPORRE UN BRANO PER INTERO?

“Giorni, settimane, mesi, il tempo che ci vuole. Alcuni riff di ‘Demon’s Blood’ sono stati composti anni prima di completare il brano, altre canzoni nascono più velocemente. Come dicevo prima non siamo mai stati rapidi nello sfornare brani e per questo motivo non ne scriviamo molti, considerando poi che siamo in giro da oltre dieci anni”.

AVETE COVERIZZATO “MUTILATION” DEI DEATH PER UN TRIBUTO A CHUCK SCHULDINER: COME MAI AVETE SCELTO PROPRIO QUEL BRANO?
“Innanzitutto perché si tratta di una killer song; poi perché si è prestata bene ad una reinterpretazione che rientrasse nelle nostre corde, senza essere solo una noiosa imitazione senza personalità”.

NEL VOSTRO SOUND SI SENTONO DEI CLASSICI COME INCANTATION E MORBID ANGEL MA ANCHE BAND QUALI DEAD CONGREGATION E ACEPHALIX. CONOSCETE QUESTI NUOVI GRUPPI?

“Conosco i Dead Congregation, mentre non ho mai sentito parlare degli Acephalix. Li ascolterò. Probabilmente abbiamo avuto influenze simili e simili idee sul come realizzare la nostra musica”.

ASCOLTANDO IL VOSTRO DEBUT APPARE ABBASTANZA CHIARO CHE SIETE APPASSIONATI ANCHE DI DOOM METAL. QUALI SONO LE BAND DOOM CHE MAGGIORMENTE VI HANNO INFLUENZATO?

“Più che band doom, direi che ci hanno influenzato i riffoni lenti di band quali Incantation, Disembowelment ed Asphyx. Per ciò che concerne il doom, preferisco la branca più classica del genere, roba tipo Pentagram, Candlemass, Sorcerer, Black Sabbath, Witchfinder General, Black Hole, che per altro sono italiani ed altri”.

DA COSA SIETE ISPIRATI MENTRE SCRIVETE TESTI E MUSICHE?

“Solitamente creo musica nella mia mente, poi la trascrivo sulla chitarra e ci lavoro con David. Recentemente mi sono venute idee per i testi guardando alcuni documentari che trattavano degli effetti delle radiazioni nucleari sulle deprivazioni sensoriali. Da questo tema sono nate ‘Mutation’ e ‘Deprivation’; molto spesso invece sono io stesso che mi immagino e creo piccole storie horror”.

COME SIETE ENTRATI IN CONTATTO CON LA BLOOD HARVEST RECORDS?
“Ho ricevuto un email da Rodrigo della Blood Harvest poco dopo l’uscita del nostro EP del 2005, che voleva pubblicarlo in cassetta tramite la sub label Zombie Ritual Tapes. Successivamente mi sono rimesso in contatto con lui per l’uscita di ‘Lure Of The Occult’ e si è dimostrato interessato per la pubblicazione in vinile”.

CI SONO DELLE BAND CON LE QUALI SENTITE DI AVERE MOLTO IN COMUNE?

“Non me ne viene in mente nessuna, a parte i Backstreet Boys. Come loro, anche noi siamo in cinque ed abbiamo frotte di ragazze isteriche ed urlanti ai nostri concerti”.

GRAZIE PER L’INTERVISTA: VUOI CONCLUDERE?
“Grazie a voi. Abbiamo ancora disponibili copie dell’album e merchandising. Contattateci via email (backyardmortuary@hotmai.com) e visitate la pagina facebook www.facebook.com/backyardmortuary “.

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.