Un nuovo contratto discografico, una visibilità internazionale sempre più marcata, e la consapevolezza dei propri mezzi. Tre elementi per cercare di spiegare la genesi di un lavoro perfetto, ideale termine di paragone per le nuove leve tricolori dedite al metal progressive. Sentiamo cosa ne pensa Titta Tani.
Direi di iniziare l’intervista spendendo due parole sulla produzione di “Hidden Place”, cristallina e potentissima. Quanto è stato importante secondo voi il lavoro svolto da Giuseppe Orlando dei Novembre?
Prima di tutto siamo contenti che ti sia piaciuto il disco… Il missaggio è stato curato da Giuseppe ed a nostro parere ha fatto un magnifico lavoro, con la supervisione a volte claustrofobica di tutti noi (scusa da parte mia ,Orso, ahahah….). Siamo partiti con dei buoni suoni di partenza ed il tutto si è evoluto in maniera più che soddisfacente.
Nonostante la complessità d’ascolto insita nel prog metal, il vostro nuovo lavoro rifugge da soluzioni scontate e cervellotiche, verso una fruibilità maggiore rispetto ai vostri precedenti album. Una scelta voluta o frutto della naturale evoluzione della band?
Molte volte la tecnica è fine a se stessa, magari ti può aiutare per completare un pezzo con un unisono ad effetto ma il più delle volte è soltanto sfoggio di periza tecnica e priva di feeling (solo alcune bands riescono ad accoppiare tecnica e feeling)….siamo al quarto disco e penso che ormai una maturazione stilistica è avvenuta….Hidden Place è il naturale parto di tutto ciò………..
Di cosa parlano i testi di “Hidden Place”? Si tratta di un concept album oppure non vi è una relazione fra i vari brani?
Non è un concept, ti spiego in due parole il significato del titolo…per noi l’Hidden Place è situato nel più profondo IO di ogni persona e lì sono racchiuse tutte le emozioni positive e negative, storie personali….ho cercato con i testi di far venir fuori tutte queste sensazioni e, aiutato dalle canzoni, mi sembra di aver fatto un buon lavoro…sono molto orgoglioso delle liriche…
La tua prestazione è come al solito superba, ma non passa inosservata la timbrica, che in alcuni momenti(in particolare su passaggi atmosferici con chitarre pulite) risulta praticamente identica a quella di James La Brie. Vi infastidiscono questi tipi di paragoni?
GRASSSSSSSIE….purchè se ne parli diceva qualcuno (O. WILDE). Sia chiaro che l’intento non è di copiare questo o quello ma , per esempio, su una prog-ballad devi cantare in un modo che è quello standard del genere….io amo LaBrie ed il suo modo di cantare così tecnico e potente, anche quando sussurra ti arriva qualcosa….preferirei copiare, se proprio devo F. MERCURY ma nn lo farò mai (è il mio preferito sopra a tutti……. a lui sarebbe piaciuto stare sotto ma è uguale ah ah ah ah ). Mi hanno paragonato in alcune recensioni a Roy Khan e Russell Allen, quindi mi può far solo piacere…. quindi che se ne parli , ah ah ah ah!!!!
Quali sono i vostri riferimenti stilistici? In particolare mi chiedevo l’impatto che un guitar hero come Steve Morse ha potuto avere sullo stile di Diego Reali, che mi sembra lo abbia metabolizzato alla perfezione.
Mah..Diego è sempre stato fortemente influenzato da sua maestà MALMSTEEN, anche se in HIDDEN PLACE non si sente granchè. Diego è un grande chitarrista ed un gran compositore, ma dubito sia stato influenzato da S. Morse (un mostro) comunque…..come sopra….. che se ne parli!!!!!!
Ora che siete nella scuderia Scarlet, come giudicate il vostro periodo trascorso in casa Elevate? Vi ritenete danneggiati dalla precedente etichetta?
La casa Elevate è crollata finalmente in un misero fallimento sia professionale che umano….basta pubblicità gratuita!!!!La SCARLET sta lavorando veramente sodo per i DGM, guarda solo il GOM,ci rispettano come noi rispettiamo loro ed è un piacere quando si lavora così.
I cambi di formazione sono una triste costante della vostra storia. Siete in contatto con i vecchi membri?
Siamo ancora in contatto con tutti meno che il precedente bassista…….con Maurizio ,Luciano e Gianfranco i rapporti sono ottimi anchè perché gli splits sono stati tutti amichevoli, quindi ciao a tutti e due, eh eh eh!!!
Come pensate di promuovere “Hidden Place” dopo la vetrina del G.O.M?
Suonando dal vivo il più possibile per far conoscere la ns discografia a più gente in giro per l’Europa quindi speriamo in un tour come opening band….ci stiamo lavorando sopra.
Vi è qualche band che vi ha ,particolarmente impressionato negli ultimi mesi?
Gli ARK di Jorn Lande ed i suoi progetti solisti, i Kamelot, mmmm Masterplan…. e gli ultimi lavori dei Symphony…..sempre grandi!!!!
Lascio a te le ultime considerazioni, ringraziandoti per la disponibilità.
HIDDEN PLACE porterà un po’ d’aria fresca nella vs play-list favorita quindi sentitelo senza remore e con la mente aperta!!!!!!Visitate il ns sito e grazie a voi ed a vostri lettori di MetalItalia….per tutti ci vediamo al GODS OF METAL l’8 giugno al MAZDA PALACE!!!!!!!