Dopo aver pubblicato due album di discreto successo, era giunto il momento per gli Epica di fare il grande salto. Niente di meglio dell’ottimo “The Divine Conspiracy” per consolidare la base di fan e, perché no, per accrescere la propria fama. Un lavoro che strizza l’occhio al metal e al gothic in egual misura, dove la carismatica figura della bellissima Simone Simons svetta ed ammalia. E’ proprio lei a rispondere ai microfoni di Metalitalia.com, mostrando una insperata simpatia e disponibilità…
PRIMA DI PARLARE DEL NUOVO ALBUM, VORREI SOFFERMARMI CON TE SUL CAMBIO DI ETICHETTA. ORA SIETE IN NUCLEAR BLAST. COME VEDI QUESTA NOVITA’ PER QUANTO RIGUARDA LA VOSTRA CARRIERA?
“La nostra precedente etichetta ha fatto davvero tanto per noi, specialmente all’inizio della nostra carriera, ma avevano alcuni problemi per quanto riguarda la distribuzione e la promozione. La Nuclear Blast in questo è molto più professionale, ed inoltre ha un sacco di grandi band metal al suo interno. E’ una grande opportunità per noi, perché sappiamo già da ora che il nostro album sarà disponibile praticamente ovunque. E sai meglio di me che per far sì che un album possa piacere, deve anche essere reperibile!”.
“La nostra precedente etichetta ha fatto davvero tanto per noi, specialmente all’inizio della nostra carriera, ma avevano alcuni problemi per quanto riguarda la distribuzione e la promozione. La Nuclear Blast in questo è molto più professionale, ed inoltre ha un sacco di grandi band metal al suo interno. E’ una grande opportunità per noi, perché sappiamo già da ora che il nostro album sarà disponibile praticamente ovunque. E sai meglio di me che per far sì che un album possa piacere, deve anche essere reperibile!”.
“THE DIVINE CONSPIRACY” E’ UN OTTIMO ALBUM, GRAZIATO DA UNA PRODUZIONE STELLARE E DA UN SUONO ORCHESTRALE DI LIVELLO SUPERIORE. AVRESTE MAI POTUTO PREVEDERE UN RISULTATO COSI’ ESALTANTE?
“Abbiamo lavorato molto su questo album. Avevamo cinque mesi di pausa dopo il tour, così abbiamo potuto focalizzare la nostra attenzione per finire l’album e per registrarlo. Siamo davvero contenti di come è uscito, non c’è dubbio”.
“Abbiamo lavorato molto su questo album. Avevamo cinque mesi di pausa dopo il tour, così abbiamo potuto focalizzare la nostra attenzione per finire l’album e per registrarlo. Siamo davvero contenti di come è uscito, non c’è dubbio”.
CHI E’ STATO DIETRO IL MIXER QUESTA VOLTA?
“Ancora una volta il lavoro di produzione e di mixaggio è opera di Sascha Paeth, che aveva lavorato con noi anche nei due album precedenti”.
“Ancora una volta il lavoro di produzione e di mixaggio è opera di Sascha Paeth, che aveva lavorato con noi anche nei due album precedenti”.
ORA CHE SIETE UNA PRIORITA’ DELL’ETICHETTA, AVETE SENTITO QUALCHE PRESSIONE PARTICOLARE NELLA REALIZZAZIONE DELL’ALBUM?
“Non molto, direi. L’album era già stato completato prima che firmassimo un nuovo contratto. Eravamo ‘disoccupati’ quando abbiamo realizzato ‘The Divine Conspiracy’, e poco dopo siamo stati contattati dalla Century Media, con cui stavamo negoziando il contratto. Eravamo in procinto di firmare quando la Nuclear Blast ci ha fatto una proposta che non potevamo rifiutare (!, ndR). Se non avessimo già avuto l’album in mano, non credo che ci sarebbero state molte etichette disposte a lavorare con noi, perché siamo molto cambiati nel tempo, sia come persone che come musicisti”.
“Non molto, direi. L’album era già stato completato prima che firmassimo un nuovo contratto. Eravamo ‘disoccupati’ quando abbiamo realizzato ‘The Divine Conspiracy’, e poco dopo siamo stati contattati dalla Century Media, con cui stavamo negoziando il contratto. Eravamo in procinto di firmare quando la Nuclear Blast ci ha fatto una proposta che non potevamo rifiutare (!, ndR). Se non avessimo già avuto l’album in mano, non credo che ci sarebbero state molte etichette disposte a lavorare con noi, perché siamo molto cambiati nel tempo, sia come persone che come musicisti”.
UNO DEI PUNTI FOCALI DALL’ALBUM E’ PROPRIO L’ACCOPPIATA INIZIALE “INDIGO” E “THE OBSESSIVE DEVOTION”. QUAL E’ L’ISPIRAZIONE DIETRO A DUE PEZZI COSI’ FORTI ED EVOCATIVI?
“Io ti posso rispondere per quanto riguarda i testi, perché le musiche sono state composte da Mark. Il pezzo parla di una persona completamente ossessionata da un’altra persona, tanto da non contemplare in alcun modo la possibilità di una separazione. C’è molta frustrazione in questo testo, e la song è molto potente e sufficientemente estesa. E’ un inizio insolito per un album degli Epica, contiene parti strumentali e growl; tutto ciò che un metalhead avrebbe potuto desiderare da noi!”.
“Io ti posso rispondere per quanto riguarda i testi, perché le musiche sono state composte da Mark. Il pezzo parla di una persona completamente ossessionata da un’altra persona, tanto da non contemplare in alcun modo la possibilità di una separazione. C’è molta frustrazione in questo testo, e la song è molto potente e sufficientemente estesa. E’ un inizio insolito per un album degli Epica, contiene parti strumentali e growl; tutto ciò che un metalhead avrebbe potuto desiderare da noi!”.
CI VUOI DIRE QUALCOSA DEL CONCEPT CHE LEGA TRA LORO I PEZZI DI “THE DIVINE CONSPIRACY”?
“Dio ha creato varie religioni a scopo puramente sperimentale. Il suo intento infatti è quello di testare noi esseri umani, di verificare se e quando saremo in grado di realizzare che fondamentalmente tutte le religioni sono uguali. Se cominceremo a rispettare più gli altri, a vivere in pace con gli altri, non ci saranno differenze di religioni”.
“Dio ha creato varie religioni a scopo puramente sperimentale. Il suo intento infatti è quello di testare noi esseri umani, di verificare se e quando saremo in grado di realizzare che fondamentalmente tutte le religioni sono uguali. Se cominceremo a rispettare più gli altri, a vivere in pace con gli altri, non ci saranno differenze di religioni”.
“Sì, potrebbe esserci qualche problema. Ma abbiamo un singolo molto catchy, ed un buon video. Questo è sicuramente un buon biglietto da visita per i metahhead. C’è molto da scoprire su questo album, e non diventerà mai tedioso dopo poco. Considera anche che finalmente abbiamo incrementato le parti heavy, anche per venire incontro a tutti quei fan che ci hanno sempre considerati troppo soft. Ora siamo più verso il metal che verso il gothic, e questo credo che possa essere positivo per molti fan”.
SE DOVESSI ESPRIMERE I TUOI SENTIMENTI DIETRO OGNI ALBUM CHE AVETE PUBBLICATO, COSA MI SAPRESTI DIRE?
“Dunque, del primo album ricordo che stavo letteralmente impazzendo in studio, ed avevo anche qualche problema di salute che ha reso difficile la sua realizzazione. Il secondo album è andato molto meglio, perché avevo più esperienza ed ho scritto molti più testi. Con questo terzo album le cose sono state altalenanti. Momenti belli e momenti brutti si sono intrecciati nel corso di quei mesi. Non avevamo un contratto, non avevamo un batterista, così sapevamo che molte cose sarebbero cambiate, ma non avevamo idea se in meglio o in peggio”.
“Dunque, del primo album ricordo che stavo letteralmente impazzendo in studio, ed avevo anche qualche problema di salute che ha reso difficile la sua realizzazione. Il secondo album è andato molto meglio, perché avevo più esperienza ed ho scritto molti più testi. Con questo terzo album le cose sono state altalenanti. Momenti belli e momenti brutti si sono intrecciati nel corso di quei mesi. Non avevamo un contratto, non avevamo un batterista, così sapevamo che molte cose sarebbero cambiate, ma non avevamo idea se in meglio o in peggio”.
ORA USCIAMO PER UN ATTIMO DALLA BAND. LA PARTECIPAZIONE AD UN ALBUM DEGLI AYREON ORMAI E’ QUASI UNA TAPPA OBBLIGATA PER OGNI CANTANTE ROCK/METAL CHE SI RISPETTI, ED ORA E’ ARRIVATO ANCHE IL TUO TURNO, FINALMENTE…
“E’ stato fantastico. Devi sapere che quando ho iniziato ad ascoltare metal ero una grande fan della musica di Arjen Lucassen, ed ho sempre sognato di poter lavorare con lui in futuro. Finalmente mi ha contattata e mi sono precipitata nel suo studio per registrare le mie parti, che si addicono perfettamente al mio stile. Sono felice della collaborazione e del risultato”.
“E’ stato fantastico. Devi sapere che quando ho iniziato ad ascoltare metal ero una grande fan della musica di Arjen Lucassen, ed ho sempre sognato di poter lavorare con lui in futuro. Finalmente mi ha contattata e mi sono precipitata nel suo studio per registrare le mie parti, che si addicono perfettamente al mio stile. Sono felice della collaborazione e del risultato”.
ORMAI SEI UNA SORTA DI MEMBRO ESTERNO DEI KAMELOT, DOPO AVER CANTATO SU ALCUNI LORO PEZZI E SOPRATTUTTO PRESENZIATO SUL LORO DVD. NON E’ INSOLITA QUESTA COSA?
“E’ divertente, in effetti. C’è un collegamento tra me e i Kamelot, perché sono fidanzata con Oliver Palotai, il loro tastierista. Quindi li vedo come una specie di seconda band per me. Mi considero il loro sesto membro”.
“E’ divertente, in effetti. C’è un collegamento tra me e i Kamelot, perché sono fidanzata con Oliver Palotai, il loro tastierista. Quindi li vedo come una specie di seconda band per me. Mi considero il loro sesto membro”.
E’ INNEGABILE CHE MOLTI CONSIDERINO GLI EPICA COME ‘LA BAND CON LA BELLISSIMA RAGAZZA DAI CAPELLI ROSSI’. NON CREDI CHE SIA UN PO’ LIMITATIVO NEI CONFRONTI DELLA VOSTRA MUSICA?
“Prima di tutto io sono una cantante, ed è normale che io preferisca ricevere complimenti per come canto rispetto che essere apprezzata per il mio aspetto fisico, ma oggi anche il look è importante, specialmente nei concerti. Quando ascolti il CD è solo musica, ma quando sei sul palco, come sei vestito e come ti muovi fa parte del risultato complessivo. Quindi presto molta attenzione anche a questo aspetto. Un bel viso, sia maschile che femminile, è sempre utile per richiamare attenzione su una band. Prendi per esempio Ville Valo, il cantante degli HIM. E’ un bel ragazzo, molte ragazze lo seguono prevalentemente per quello più che per la sua musica. Oggi il mondo va così”.
“Prima di tutto io sono una cantante, ed è normale che io preferisca ricevere complimenti per come canto rispetto che essere apprezzata per il mio aspetto fisico, ma oggi anche il look è importante, specialmente nei concerti. Quando ascolti il CD è solo musica, ma quando sei sul palco, come sei vestito e come ti muovi fa parte del risultato complessivo. Quindi presto molta attenzione anche a questo aspetto. Un bel viso, sia maschile che femminile, è sempre utile per richiamare attenzione su una band. Prendi per esempio Ville Valo, il cantante degli HIM. E’ un bel ragazzo, molte ragazze lo seguono prevalentemente per quello più che per la sua musica. Oggi il mondo va così”.
CHI HA AVUTO LA ASTUTA IDEA DI PIAZZARTI NUDA NELLA COPERTINA DELL’ALBUM? TU O L’ETICHETTA?
“E’ stata una mia idea. Ho dovuto convincere i ragazzi, e dopo varie discussioni finalmente sono riuscita a fare valere la mia proposta”.
“E’ stata una mia idea. Ho dovuto convincere i ragazzi, e dopo varie discussioni finalmente sono riuscita a fare valere la mia proposta”.
QUANDO VERRETE A SUONARE DA NOI?
“Saremo in tour con i Sonata Arctica, ed il 19 novembre saremo all’Alcatraz, a Milano. Non vedo l’ora. Suoneremo 50 minuti. Avremo modo di suonare alcuni pezzi nuovi, insieme ai nostri pezzi più celebri dei primi due album”.
“Saremo in tour con i Sonata Arctica, ed il 19 novembre saremo all’Alcatraz, a Milano. Non vedo l’ora. Suoneremo 50 minuti. Avremo modo di suonare alcuni pezzi nuovi, insieme ai nostri pezzi più celebri dei primi due album”.