EVERY TIME I DIE – Voglia di vincere

Pubblicato il 09/11/2007 da

E’ dal 2001 che gli Every Time I Die hanno cominciato a minare le strutture apparentemente inflessibili del metalcore, arrivando al capolavoro con “Gutter Phenomenon” un paio di anni fa, album notevole che vanta l’aggiunta uteriore di venature southern e di una inesauribile carica di ironia. Parlando con quella faccia da sberle di Keith Buckley appare evidente sia la personalità irriverente del personaggio, sia la convinzione che il nuovissimo “The Big Dirty” è il capitolo migliore della discografia degli scatenati di Buffalo. D’altronde la loro biografia comunica che l’ultimo lavoro dei ragazzi è “il singolo e più prezioso contributo di sempre nell’unificazione di creazionismo ed evoluzionismo musicale”. Chiaro no?

COSA AVEVATE IN MENTE QUANDO AVETE CREATO “THE BIG DIRTY”?
“Creare il miglior disco della nostra carriera. Era il nostro unico pensiero”.

QUANTO TEMPO AVETE PASSATO NEGLI STUDI DI REGISTRAZIONE? RIUSCIRESTE A STARE IN STUDIO PER PIU’ DI UN ANNO COME RICK RUBIN HA CHIESTO A METALLICA O LINKIN PARK?
“Assolutamente no, non ci riusciremmo mai. Ci sono bastati due mesi, avevamo già tutto il materiale pronto. I Metallica SCRIVONO in studio”.

LA PAROLA “DEPRESSIONISTA” HA UN SAPORE VAGAMENTE ITALIANO: VUOI SPIEGARCI IL SIGNIFICATO DI QUELLA CANZONE?
“La canzone parla del rendere la depressione una moda, come molti ragazzi e molte band stanno tentando di fare. Spero che la parola cominci ad essere usata frequentemente perchè l’ho inventata io e suona molto bene”.

PERCHE’ LA GENTE DOVREBBE COMPRARE IL VOSTRO ALBUM?
“Perchè è intelligente, e di conseguenza vuole sentire musica che sia stimolante e fottutamente fantastica”.

SEI COMPLETAMENTE SODDISFATTO DEL RISULTATO FINALE? COSA PENSI DI COLORO CHE RITENGONO CHE “THE BIG DIRTY” NON POSSA NEMMENO SFIORARE I LIVELLI RAGGIUNTI CON “GUTTER PHENOMENON”?
“Posso dirmi completamente soddisfatto. Non solo abbiamo raggiunto ‘Gutter Phenomenon’, gli abbiamo anche infilato un braccio nel culo. Chiunque pensi che ‘Gutter…’ sia meglio di quest’album è dannatamente fuori di testa”.

COSA RAPPRESENTA LA COPERTINA?
“L’artwork è ispirato da un film di un regista spagnolo chiamato ‘The Holy Mountain’ (il film è “La Montagna Sacra” del 1973, diretto dal surrealista Alejandro Jodorowsky, regista, scrittore e sceneggiatore cileno, ndR). Guardatelo per favore. Vi cambierà la vita”.

PERCHE’ SUL VOSTRO MYSPACE NELLA SEZIONE “BAND MEMBERS” NON C’E’ NESSUN BASSISTA?
“Perchè ancora non ne abbiamo uno permanente. Lo cambiamo ad ogni tour”.

COSA CI RACCONTI DEL VIDEO DI “WE’REWOLF”?
“E’ basato su alcuni titoli degli anni ’80, pellicole con cui siamo cresciuti, principalmente su ‘TeenWolf’ (‘Voglia Di Vincere’, ndR). Girarlo è stato divertentissimo”.

RESTANDO SULL’ARGOMENTO, CHI POTREBBE INTERPRETARE IL TUO RUOLO IN UNA PELLICOLA DEDICATA AGLI EVERY TIME I DIE?
“Jean-Claude Van Damme!”.

SEZIONE ‘VITA DA TOUR BUS’: CHI MANGIA DI PIU’ E QUAL E’ IL CIBO PEGGIORE DA CONSUMARSI QUANDO SI VIVE ON THE ROAD?
“Jordan è quello che mangia più di tutti. Mangerebbe qualsiasi cosa. Se non ci credete la prossima volta che passiamo dalle vostre parti, portategli gli avanzi di casa vostra e ve ne renderete conto. Il cibo peggiore è sicuramente quello di Taco Bell, lo odio con tutto me stesso”.

SIETE DEI VENDUTI?
“Dipende dalla persona alla quale lo chiedi”.

CI SONO NOVITA’ A RIGUARDO DELLA SIT-COM CHE VI VEDE PROTAGONISTI CON IL “METAL DORK” BRIAN POSEHN?
“Ti dico solo che sarà esilarante. Per ora il progetto è bloccato purtroppo, non ti nascondo che parlarne un po’ mi rattrista”.
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.