RAUNCHY – Fuori dal tunnel!

Pubblicato il 05/03/2006 da
I Raunchy sono fra la band danesi che più hanno osato in questi ultimi anni, cercando di allontanarsi dai clichè e dalle sonorità più “primitive” del genere thrash-death per avvicinarsi ad un sound assai più vario e moderno. Il gruppo è da poco tornato sul mercato con un nuovo intrigante album intitolato “Death Pop Romance” e Kasper Thomsen, il cantante dei nostri, è stato ben felice di parlarcene!

“CONFUSION BAY” E’ STATO PUBBLICATO NEL 2003 E ORA SIAMO NEL 2006… CHE COSA HANNO FATTO I RAUNCHY IN TUTTO QUESTO TEMPO?
“E’ molto semplice… subito dopo la pubblicazione di ‘Confusion Bay’ i Raunchy hanno suonato in lungo e in largo per diversi mesi per promuovere l’album. Nella primavera del 2005 ci siamo dunque decisi a cominciare il songwriting per il suo successore e nel corso dell’estate lo abbiamo finalmente registrato. Lo scorso autunno abbiamo dunque concentrato tutti i nostri sforzi nella ricerca di una nuova casa discografica, visto che nel frattempo ce ne eravamo andati dalla Nuclear Blast”.

IL NUOVO ALBUM SEGNA IL TUO ESORDIO UFFICIALE NELLA BAND. COME SEI ENTRATO IN CONTATTO CON I RAUNCHY E CHE COSA E’ SUCCESSO CON LARS, IL VECCHIO CANTANTE?
“Lars non aveva proprio più voglia di cantare questo tipo di musica. Ha deciso di lasciare i Raunchy per suonare la chitarra nei Junior/Senior, una pop band molto famosa qui da noi. Per quanto mi riguarda, conoscevo i ragazzi del gruppo da diverso tempo, in quanto canto in band hardcore e death metal da quasi dodici anni! Quando Lars se ne è andato, mi è stato chiesto se ero interessato a ricoprire il suo ruolo… sono andato a Copenaghen, ho trascorso una giornata con la band e sono poco dopo entrato a farne parte!”.

SECONDO TE IN QUALI SONO LE PRINCIPALI DIFFERENZE CHE INTERCORRONO TRA “DEATH POP ROMANCE” E “CONFUSION BAY”? A MIO PARERE IL NUOVO ALBUM E’ DECISAMENTE PIU’ VARIO E PIU’ ISPIRATO… LE MELODIE SONO LE MIGLIORI CHE ABBIATE SCRITTO IN CARRIERA…
“Ti ringrazio molto, sono assolutamente d’accordo con te. Questa volta abbiamo voluto realizzare un album che fosse realmente omogeneo, con brani che contenessero sia parti melodiche che altre molto heavy. Non ci interessava avere una tracklist divisa tra episodi aggressivi e altri pacati… volevamo incorporare questi due elementi in ogni canzone. Il risultato ci soddisfa parecchio perchè i brani sono venuti davvero avvincenti: presentano sia i ritornelli più orecchiabili della nostra storia, sia i riff più pesanti! ‘Death Pop Romance’ è definitivamente il nostro miglior lavoro”.

IL PRODUTTORE JACOB HANSEN VI HA DATO UNA MANO PER SVILUPPARE CI’ CHE AVEVATE IN MENTE?
“Assolutamente sì! Jacob non è il classico produttore passivo che si limita a registrare le varie parti e a mixarle. Ci ha continuamente fornito input mentre eravamo con lui in studio e ci ha aiutato a far risaltare al meglio tutte le parti melodiche e gli intrecci vocali. E’ un produttore molto esperto ed è stato veramente istruttivo poter collaborare con lui. Non so ancora se in un futuro ci recheremo di nuovo negli Hansen Studios, ma per il momento siamo soddisfatti di ciò che abbiamo ottenuto: ‘Death Pop Romance’ gode esattamente dei suoni che avevamo in mente”.

HO LETTO SUL VOSTRO SITO CHE TEMPO FA SIETE STATI CONTATTATI DAL CELEBRE ROSS ROBINSON… LAVORERETE CON LUI IN FUTURO?
“Forse sì, forse no. Siamo stati onorati di ricevere un suo messaggio e di sapere che apprezza la nostra musica, ma non so dirti se un giorno le nostre strade si incroceranno. E’ un grandissimo produttore, ma per decidere di lavorare con lui dovremo prima aspettare di vedere che piega avrà preso il nostro prossimo materiale”.

MI HA INCURIOSITO MOLTO IL TITOLO DELL’ALBUM… PUOI SPIEGARMI IL SIGNIFICATO DI “DEATH POP ROMANCE”?
“‘Death Pop Romance’ deve essere visto come una metafora dello stile di vita di molte persone, di come queste ultime cambiano modo di agire a seconda delle mode in voga o dei valori che vengono trasmessi dalla società. Il disco è praticamente un inno ad essere sempre se stessi e ad elevarsi al di sopra della massa. Le canzoni hanno tutte a che fare con queste mie riflessioni… c’è molto delle mie esperienze personali in questi testi”.

COME HAI ACCENNATO PRIMA, AVETE DIVORZIATO DALLA NUCLEAR BLAST MENTRE COMPONEVATE IL NUOVO ALBUM… COME SIETE ENTRATI IN CONTATTO CON LA LIFEFORCE?
“Avevamo ricevuto molte nuove offerte dopo lo split con la Nuclear Blast… abbiamo optato per la Lifeforce perchè si tratta di una casa discografica non troppo grossa ma altamente professionale. Ha un roster composto solo da band di talento e i ragazzi che la gestiscono credono molto in questo genere di musica. Sanno di che cosa ha bisogna un gruppo come il nostro e sino ad ora hanno fatto di tutto per metterci nelle condizioni di promuovere il nuovo disco nel migliore dei modi possibile. La Lifeforce ha molti progetti per noi e non vediamo l’ora di poterci togliere tante soddisfazioni”.

MA CHE COSA E’ ACCADUTO DI PRECISO CON LA NUCLEAR BLAST?
“Nulla di speciale… la Nuclear Blast ha un roster gigantesco e noi eravamo solo uno dei tanti nomi all’interno di esso. Dovevamo letteralmente fare i salti mortali per ottenere un po’ di pubblicità extra e un aiuto nell’organizzare date live. Nel complesso si tratta di una label molto professionale, ma purtroppo è solita supportare al massimo sempre e solo i suoi gruppi di punta”.

CI SARA’ MODO DI VEDERVI LIVE IN ITALIA PRIMA O POI?
“Lo spero vivamente! Abbiamo alcuni tour in via di conferma e mi auguro che uno di essi riesca a toccare l’Italia. Contiamo di suonare live per tutto il 2006 e ci farebbe davvero piacere poter presentare ‘Death Pop Romance’ ad un pubblico per noi nuovo come quello italiano”.

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEI RAUNCHY IN QUESTO MOMENTO?
“Ognuno di noi sogna di diventare ricco e popolare con la nostra musica, ma allo stesso tempo non ci dispiace essere ancora una band underground. Mi spiego… guadagnare molto denaro con i Raunchy sarebbe fantastico, ma in questo momento siamo comunque altamente soddisfatti della nostra vita e del nostro status all’interno della scena. Pubblichiamo album e suoniamo spesso… direi che non abbiamo di che lamentarci!”.

GRAZIE PER L’INTERVISTA, KASPER…
“Grazie a te per il supporto! Un saluto ai fan italiani… cercate il nostro album e venite a vederci se suoneremo dalle vostre parti! Senza il vostro supporto noi non siamo niente. A presto!”.

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.