WITCHERY – Intervista alla band

Pubblicato il 18/09/2001 da

Un’ intervista decisamente piacevole questa con i Witchery vista la disponibilita’ e la simpatia della band. I Witchery sono un gruppo appartenente al filone di Death svedese, o melodico che dir si voglia, che annovera tra le sue fila anche Sharlee D’Angelo bassista dei Mercyful Fate e dei The Haunted, peccato lui non fosse presente all’ intervista!
PARLANDO DEL VOSTRO NUOVO ALBUM… COME LO DIFINIRESTI?
“Guarda.. ci sentiamo definire in maniera diversa ogni volta! Suonate death, suonate thrash, suonate ROCK’N’ROLL! Una volta un ragazzo mi ha detto: “voi suonate la perfetta combinazione di Ozzy Osborne e Dimmu Borgir”.. L’ho guardato e ho detto: “Veramente?!” Per cui non mi esprimo…”

BEH MA ALMENO POTRAI DIRCI DI COSA PARLANO I VOSTRI TESTI EHEHHE….
“Ehm.. i nostri testi parlano un po’ di tutto, ma non parlano di politica, di questioni ambientali. Sono serie quanto lo sono i libri di Stephen King ma non sono giochetti o qualcosa del genere, vi è molto ‘fictioness’. Credo che sia importante parlare anche di politica o di questioni importanti, ma alle volte si sente il bisogno di qualcosa che faccia da intrattenimento o sia rilassante.”

MA CHE DIFFERENZE CI SONO FRA QUESTO LAVORO E I PRECEDENTI?
“Questo album è il primo che registriamo in un vero studio, ed è un pochettino più lento degli altri… Ci ha molto soddisfatto.”

PERCHE” SECONDO TE CAMBIA LA “MUSICA” DI UN GRUPPO? DA COSA SONO INFLUENZATI QUESTI CAMBIAMENTI?
“Dipende molto anche da dove cresci e da dove vivi.. Intendo dire se uno vive in Spagna per un sacco di tempo, avra’ la maniera spagnola di scrivere le canzoni..”

PARLANDO DI MUSICA PIU’ IN GENERALE COSA DELLA SCENA DEATH?
“Dipende molto di che paese sitamo parlando…”

BEH DELLA TUA NAZIONE…
“Uhm.. sta passando di moda.. Ora ci sono un sacco di nuove Grind band, quasi tutte le band in Oslo( nome quasi incomprensibile n.d.Pentatomic) sono tutte grind. Mi piacciono molto le band come Morbid Angel.. ma ora non sto sentendo niente di nuovo che sia interessante.”

CHI E’ CHE COMPONE I PEZZI ALL’ INTERNO DEL GRUPPO?
“Lo faccio io.. per circa il 90% direi.. (lo dice con aria decisamente soddisfatta ^_^ n.d.Pentatomic )”

CHI TI HA INFLUENZATO DI PIU’ COME COMPOSITORE?
“Bhe Destruction! Son sempre stati il nostro riferimento, ma anche il periodo dei Black Sabbath con Dio alla voce. E qualche tocco di black metal in qualche parte…”

COSA VOLETE TRASMETTERE ALLE PERSONE CON LA VOSTRA MUSICA?
“Personalmente credo che in questi giorni il death metal è un po’ troppo “clinico” un po’ troppo tecnicamente complicato. Io cerco di esprimere “power”, nelle band che ho ascoltato da piccolo, e che apprezzo tutt’ ora c’e’ piu’ “sporcizia” , più immediatezza.. Ora tutti stanno 3 mesi in studio, lavorano con computer. Non è cio’ che facciamo noi. Il nostro album è stato registrato in 2 settimane.”

COME VI TROVATE CON LA VOSTRA NUOVA ETICHETTA?
“Bhe.. noi abbiamo 3 differenti label una per ogni continente eheheh.. Music for Nations è una label leggendaria.. Moltissime band sono state con loro.. Metallica e altri gruppi storici son stati con loro.. E’ interessante il fatto che non cercano di avere più band possibili.. Intendo dire ad esempio, hanno un contratto con i Cradle of Filth e non hanno cercato pertanto di farne uno con i Dimmu Borgir…”

QUINDI CON TRE LABEL (GIAPPONE, AMERICA, EUROPA) DOVRETE FARE TOUR IN TUTTOL IL MONDO…
“Ehm no! Non sono le label a dirci dove dobbiamo suonare, ci sono le booking agencies, le label possono cercare di promuovere un nostro tour… Alle volte entrano in conflitto per dove dovra’ essere il primo tour dopo aver rilasciato il disco, ehehehe.”

CAPITO, MA ORA AVETE IN PROGRAMMA QUALCHE TOUR?
“Sì inizieremo in U.S. e staremo lì per 6 settimane con Dimmu Borgir, Six Feet Under e altre bands…”

COME CI SI SENTE A DIVIDERE IL PALCO CON QUESTI GRANDI GRUPPI?
“Sono stato con un sacco di band suonando con i The Haunted.. Una volta con i Dimmu Borgir abbiamo fatto “raining blood”.. E’ una delle cose che più mi ha divertito.”

EHEHE E INVECE CON IL PUBLICO? DOVE TI PIACE DI PIU’ SUONARE?
“I fan son veramente diversi a seconda del posto… In U.S. tutti vengono a parlarti, prendono tutto estremamente seriamente.. In Svezia tutto è più freddino.. In Italia e Spagna è davvero da pazzi! Anche in Giappone è bello suonare.. Quando fai una assolo la gente lo canta! Veramente splendido…”

HO LETTO CHE AVETE SUONATO ANCHE IN SUD AMERICA…
“Sì ho suonato in Cile!! C’era un sacco di gente e polizia ovunque.. Temevano attacchi ai negozi.. Poi non erano abituati probabilmente a vedere “pogare” la gente.. E così picchiavano la gente.”

E’DIFFICILE SUONARE CON ELEMENTI CHE MILITANO ANCHE IN ALTRI GRUPPI?
“Bhe no, direi di no, anche perchè nel periodo in cui stavamo registrando arrivavano tutti da tour o registrazioni gia’ completati e quindi eravamo abbastanza liberi. Non ci sono state sovrapposizioni insomma…”

HO SENTITO CHE AVETE UN NUOVO BATTERISTA…
“E’ fantastico! E’ la persona più giovane della band, ha solo 21 anni. Il vecchio batterista se n’era andato perchè è diventato padre e non voleva fare tour.. Quando abbiamo provato con lui siamo rimasti veramente contenti.”

A PROPOSITO PER TE INVECE? TI E’ DIFFICILE PORTARE AVANTI CONTEMPORANEAMENTE UNA BAND E DEDICARTI ALLA FAMIGLIA?
“Bhe… io non sono sposato… Ho la mia fidanzata… Che sa bene quello che ha… intendo dire… è abbastanza abituata al fatto che alle volte devo essere lontano per dei concerti.”

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.