A SUD DEL PARADISO – Canzoni, Testi E Musica Degli Slayer

Pubblicato il 21/04/2014 da

Stefano Cerati-A Sud Del Paradiso-2014

Arrivati da qualche anno al traguardo dei trent’anni di carriera, gli Slayer sono una tra le poche band che sembrano non aver mai faticato troppo a raccogliere consensi tra gli estimatori di ogni genere del metal – estremo e non – esistente. Contrariamente alla quantità di biografie dedicate alle band più famose del circuito metal, gli Slayer annoverano una sola pubblicazione ad opera dell’onnipresente Joe McIver, già autore di “Cliff Burton, To Live Is To Die” oltre che a biografie di Black Sabbath, Slipknot, Motörhead e Tool tra le tante.
A colmare questo vuoto ci pensa questa volta Stefano Cerati, penna nostrana attualmente impegnata con Rock Hard e famosa per aver militato in quasi tutti i magazine metal reperibili nel corso degli anni nella nostra penisola. C’era veramente bisogno di una nuova biografia della band? Sinceramente no e fortunatamente l’autore non si limita ad una descrizione temporale di fatti e cambiamenti, ma costruisce un’attenta analisi sull’approccio lirico della formazione californiana. Spesso e volentieri, vuoi per la scarsa conoscenza della lingua, vuoi per l’impossibilità di aver sempre con sé i booklet, i testi vengono colpevolmente relegati a un ruolo secondario. Nel corso degli anni, partendo dal seminale “Show No Mercy”, gli Slayer hanno dimostrato di essere maturati non solo come musicisti ma anche come autori di testi, passando in rassegna argomenti dapprima banali come satana e demoni e successivamente tematiche più terrene – ma non meno inquietanti – come serial killer, guerra e morte. Ogni capitolo del libro si apre con l’analisi di ciascun album partorito ad oggi dalla formazione, analizzandone musica e contenuti lirici: lo stile diretto e privo di fronzoli – ma non per questo banale – di Stefano ben si sposa con l’attitudine sonica senza compromessi degli Slayer che, si sa, non sono mai andati per il sottile anche quando hanno voluto tirare in ballo argomenti scomodi come i conflitti, i campi di concentramento, la religione o il terrorismo. Vincente a nostro avviso la scelta di non riprodurre nella loro interezza i testi di ogni canzone (e la loro relativa traduzione) ma di inserirne solo i versi più significativi. Partendo da una disamina sul tema portante – e sul contesto storico nel caso di tematiche reali – vengono passati al setaccio tutti i brani della formazione, senza tralasciare ovviamente considerazioni personali sui testi che lasciano spazio alla libera interpretazione. Conclusa l’analisi della discografia della band troviamo due capitoli aggiuntivi, “Bonus Track” e “Cover”, che includono tracce che non hanno trovato posto nelle pubblicazioni ufficiali del gruppo (“Undisputed Attitude” viene trattato nella sua interezza nella discografia ufficiale, Ndr).
“A Sud Del Paradiso”, come avrete ben intuito, è dunque un testo curato e completo, da cui traspare la passione e l’amore dell’autore per una delle band che hanno contribuito a scrivere la storia dell’heavy metal. Sarebbe stata cosa gradita l’inclusione delle interviste effettuate dall’autore con gli Slayer nel corso della propria carriera, dato che le occasioni – ben quattordici – non sono certo mancate e tali contenuti avrebbero contribuito ad innalzare il valore della pubblicazione. Probabilmente a causa dei recenti – e tragici – fatti accaduti in seno alla band, la storia degli Slayer sembra lungi dall’essere scritta per intero: possiamo però affermare che “A Sud Del Paradiso” contiene un buono spaccato delle gesta della formazione californiana. Una piacevole lettura per tutti i fan degli Slayer.

“A SUD DEL PARADISO – Canzoni, Testi E Musica Degli Slayer”
autore: Stefano Cerati
anno: 2014
pubblicato da: Tsunami Edizioni
pagine: 256

 

  • Anno: 2014
  • Pubblicato da: Tsunami Edizioni
  • Pagine: 256
  • Prezzo: 16,00
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.