La passione è spesso una leva determinante nella creazione di un’opera artistica, musicale o letteraria che sia, e devono saperne qualcosa anche Cristiano Canali e Gennaro Dileo che si sono imbattuti nella stesura di questo prezioso tributo al rock melodico esploso negli anni ’80 a suon di hit, che ancora oggi vengono cantate, ballate e suonate da migliaia di persone. “L’AOR è un genere inclusivo, non esclusivo, apprezzabile da chiunque e libero da dogmi, veti, barriere e implicazioni politico-sociali”, dicono i due autori e recensori di Flash e Metalitalia.com rispettivamente nella brillante prefazione che spiega approfonditamente le origini del genere e seguendo questa rilevante affermazione ci coinvolgono sin dalle prime righe in un nostalgico viaggio nato per stessa ammissione dei nostri dal comune amore per questo “tipo di rock, più maturo, più attento ai dettagli, alle emozioni e al talento musicale dei suoi interpreti”.
Dopo l’accurata e appassionante introduzione l’opera entra nel vivo con le recensioni in rigoroso ordine alfabetico. La scrittura è scorrevole e molto accurata, per ciascun disco oltre all’immancabile copertina a colori, viene riportata la tracklist, la formazione, il produttore, l’etichetta e l’anno di realizzazione e delle ristampe. Negli scritti i Nostri non si limitano ad una carrellata di titoli, né si perdono in complimenti eccessivi. L’entusiasmo è sempre ben percepibile ma non vengono trascurati i dettagli tecnici né quelli storici, creando quel giusto mix che contemporaneamente coinvolge e arricchisce il lettore. Asia, Bad Company, Boston, Foreigner, Journey, Survivor, Toto… i grandi nomi ci sono tutti, ma attenzione, la scelta dei 100 migliori dischi AOR comprende anche una serie di chicche che solo due espertissimi del settore come Canali e Dileo potevano andare a pescare.
Gli appassionati di AOR troveranno dunque pane per i loro denti, non mancheranno di esaltarsi e, perché no, di scoprire qualche band colpevolmente trascurata, ma questo libro non mancherà di coinvolgere anche tutti coloro (e sono tanti) che conoscono superficialmente il genere. Tra le oltre 200 pagine dell’opera i lettori avranno la possibilità di rituffarsi negli anni ’80 senza aver bisogno della macchina del tempo.
I 100 Migliori Dischi AOR – Journey, Toto, Survivor e i campioni del rock melodico che ha caratterizzato gli anni ’80
Autori: Cristiano Canali e Gennaro Dileo
Casa Editrice: Tsunami Edizioni
Anno: 2013
Pagine:216
- Anno: 2013
- Pubblicato da: Tsunami Edizioni
- Pagine: 216