Nuova edizione speciale per Rock Hard, che replica la formula di qualche mese fa: un numero monografico dedicato a una band immarcescibile del metal e un volume della tradizionale serie “I 100 migliori album”, come da tradizione.
Questa volta Stefano Cerati si ‘limita’ a compilare circa il 70% delle schede qui presenti, così come a firmare assieme a Emanuele Biani l’ottimo compendio sugli Iron Maiden che prende corpo nel numero speciale della rivista; come nel caso dei quello dedicato ai Black Sabbath, anche qui la mole di lavoro e di informazioni è corposa: grazie a interviste d’epoca ed esclusive, numerosi box e dettagliate ricostruzioni storiche, oltre alle canoniche recensioni degli album, la storia del sestetto (a oggi) inglese viene sviscerata egregiamente, con una scorrevolezza assolutamente godibile, specie rispetto a mattonate biografiche di altro taglio. Passando invece al volume allegato, la storia dell’hard rock viene ricostruita agilmente con una selezione che lascia poco spazio a critiche, grazie alla scelta di classici immortali, chicche meno note, album decisamente trasversali ma non per questo trascurabili. Il percorso è cronologico, in rigoroso ordine di uscita dal 1968 a 1990, e quindi viene scontato aspettarsi in futuro l’uscita di un secondo volume. Si parte da Jimi Hendrix per arrivare ai Thunder, e le scelte degli artisti inclusi rispondono a una regola molto semplice ma efficace: citando direttamente Cerati e la quarta di copertina, “l’hard rock alla fine è il rock dei buoni sentimenti, positivo e allegro, che non ha la cupezza e la tensione dell’heavy metal”. Ed ecco perché la stragrande maggioranza dei dischi presenti non manca – o non dovrebbe mancare – comunque nella collezione di ogni metallaro che si rispetti.
L’idea editoriale di accoppiare uno speciale monografico e un percorso attraverso un sottogenere specifico è promossa nuovamente, anche grazie a un prezzo complessivo sicuramente ragionevole per due prodotti curati.
- Autore: Stefano Cerati
- Anno: 2021
- Pubblicato da: EDIZIONI BMS
- Pagine: 212
- Prezzo: 19,90 (compresa la rivista)