I FULMINI: Kill ‘Em All, di Andrea Valentini

Pubblicato il 04/02/2011 da

Recensione a cura di Fabio Galli

 

“Kill ‘Em All”, edito dall’italianissima Tsunami Edizioni, sancisce una piccola rivoluzione all’interno dell’ormai stantio settore delle biografie: questo nuovo libro edito dalla casa editrice milanese sancisce la nascita di una nuova collana intitolata “I Fulmini” che mira a ripercorrere i passi che hanno segnato la nascita di capolavori che hanno marcato in maniera indelebile la storia dell’heavy metal. Chiamata a fornire testimonianze sulla nascita del primo parto ufficiale dei Metallica è una buona quantità di persone vicine ai Metallica nel periodo che ha visto il concepimento dei demo pre-”K’EA”: Ron McGovney, il primo bassista dei ‘tallica, KJ Doughton, fondatore del primo fan club, e Kevin Hodapp che ha vestito i panni di fotografo ufficiale della band sino al 1985. Lo scritto ripercorre in maniera cronologica tutte le tappe che hanno segnato la nascita di una delle band metal più popolari del globo: i primi timidi passi come cover band, il reclutamento e successiva dipartita di Dave Mustaine, l’estro e carisma di Cliff Burton e la pubblicazione e successivo tape-trading di una buona quantità di demo tape ben descritti all’interno dell’opera. Interessante e carico di una buona quantità di informazioni il capitolo che anticipa la pubblicazione del disco, guidata dall’interessamento alla band di un semi-sconosciuto Jon Zazula, allora semplice proprietario del negozio di dischi “Rock’n Roll Heaven” prima di diventare fondatore della Megaforce Records: si continua con l’analisi dei testi e della copertina del lavoro e delle possibili alternative vagliate prima del risultato finale che ormai abbiamo sotto gli occhi da quasi trent’anni. Nelle fasi conclusive del lavoro vengono interpellate varie penne nostrane che hanno vissuto il periodo di concepimento del lavoro: accanto all’onnipresente Beppe Riva ecco spuntare il “Fuzz Fuzz” nazionale, Stefano Ricetti e Gianni della Cioppa. Immancabile la classica sezione conclusiva comprendente tutte le edizioni rilasciate di “Kill ‘em All” in vari formati (vinile, CD, promo) ed un compendio delle band che hanno avuto una grossa influenza sui quattro di Frisco. Questa nuova pubblicazione della Tsunami è il classico libro che si legge tutto d’un fiato, senza interruzioni e fagocitando ogni singola informazione contenuta nell’opera: data la relativa brevità del lavoro e la specificità dei contenuti, è uno scritto indicato soprattutto ai fan sfegatati della formazione che vogliono approfondire le prime fasi di vita dei Metallica.

Pagine: 128
Anno: 2010
Casa Editrice: Tsunami Edizioni

 

  • Anno: 2010
  • Pubblicato da: Tsunami Edizioni
  • Pagine: 128
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.