21/11/2008 - Dismember – 20 Years Of Death Metal @ Debaser - Stoccolma (Svezia)

Pubblicato il 28/11/2008 da
A cura di Luca Pessina
 
 
“Lo show vedrà la partecipazione di tutti i membri e coprirà ogni pubblicazione in assoluto ordine cronologico, a partire dal trio del demo sino all’attuale lineup dei DISMEMBER. Questa rappresenterà l’unica opportunità di far parte dei 20 anni di storia dei DISMEMBER!”.
 
Riportiamo la dichiarazione rilasciata dalla band qualche mese fa perchè non vi è proprio nulla di più accurato per descrivere l’evento al quale Metalitalia.com ha assistito. Vent’anni di “pure swedish death metal” festeggiati con uno show a dir poco speciale nel centralissimo Debaser di Stoccolma. Chi c’era ha goduto (o addirittura pianto!), chi non c’era non sa cosa si è perso! Anzi, può saperlo leggendo quanto segue… e mangiarsi le mani!

DISMEMBER

Nessuna support band, nessuno special guest… è stata la notte dei Dismember e il seminale gruppo svedese non ha voluto dare spazio a nient’altro oltre al suo repertorio. Del resto, non capita certo tutti i giorni di celebrare vent’anni di incontaminato death metal davanti a un’audience proveniente da mezza Europa, quindi possiamo capire benissimo la decisione della band, che per l’occasione ha dato vita a un evento altamente speciale per tutti i suoi fan. Come ormai noto, i Dismember hanno infatti invitato tutti i loro ex membri a prendere parte a questo show celebrante il loro ventesimo anno di attività. La serata prevedeva infatti l’esecuzione di due/tre brani estratti da ogni capitolo discografico dei nostri (incluso il leggendario demo-tape “Reborn In Blasphemy”!) da parte delle esatte lineup del periodo, rigorosamente in ordine cronologico. Il concerto ha di conseguenza avuto inizio con le composizioni del demo e si è snodato per una ventina di altri episodi, per arrivare ovviamente al recente “Dismember”. Sul palco, oltre ai membri attuali, si sono perciò presentati, tra gli altri, i “vecchi” Richard Cabeza, Robert Sennebäck e Fred Estby (tutti presentati da dei brevi filmati proietatti su un telone in fondo al palco), i quali, soprattutto all’altezza dei classici tratti dai monumentali “Like An Everflowing Stream” e “Indecent & Obscene”, hanno dato vita a momenti di una intensità davvero unica. Piacevolissima anche la parentesi dedicata al meno noto “Hate Campaign” – nella quale si sono rivisti all’opera il chitarrista Magnus Sahlgren (ora nei Lake Of Tears) e il bassista Sharlee D’Angelo (Arch Enemy) – e quella all’ultimo album, che, a distanza di qualche mese dalla sua pubblicazione, continua a confermarsi il miglior lavoro rilasciato negli ultimi tempi dal quintetto. Unica nota un po’ stonata dell’evento è stata la scelta di proporre solo “Stillborn Ways” e “Killing Compassion” dal micidiale “Death Metal”… due tracce che a nostro avviso potevano essere tranquillamente sostituite da una “Of Fire” e una “Let The Napalm Rain”. Poco male, comunque… sotto certi aspetti è stato anche interessante ascoltare live questi pezzi poco conosciuti. E che dire poi del finale dello show, nel quale i Dismember hanno messo da parte l’ordine cronologico rigorosamente seguito sino ad allora e proposto una terrificante versione di “Casket Garden” con tutti i musicisti sul palco? Da brividi! Non essendoci due batterie, Fred Estby è rimasto in disparte, ma David Blomqvist, Robert Sennebäck, Matti Kärki, Richard Cabeza, Magnus Sahlgren, Sharlee D’Angelo, Martin Persson, Johan Bergebäck, Tobias Cristiansson e il nuovo drummer Thomas Daun hanno regalato a tutti i numerosi presenti uno dei momenti topici della serata. In sintesi, si è dunque trattato di un concerto molto appagante e divertente: a livello di scaletta si sapeva che si sarebbe andati incontro a qualcosa di imperdibile per ogni fan dei Dismember, ma i nostri hanno stupito anche per il modo con cui hanno interpretato i pezzi. A parte qualche incertezza sugli episodi del demo, lo show ha offerto in continuazione performance di grosso calibro, mettendo in luce la grande preparazione di tutti i musicisti e la ancor maggiore voglia di questi ultimi di rendere l’evento qualcosa di speciale. Tutti hanno suonato con il sorriso sulle labbra e tutti si sono dimostrati persone molto alla mano e con i piedi per terra. A tratti è quasi sembrato di trovarsi nel mezzo di una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola. È anche per questo che è sempre piacevole assistere a un concerto dei Dismember… death metaller sino alla morte, ma anche persone che non si prendono troppo sul serio e che hanno veramente a cuore i loro fan. As long as Dismember live, Death Metal will reign!
 
Setlist:
 
1988-1990 (David Blomqvist, Fred Estby, Robert Sennebäck)
 
Deathevocation
Substantially Dead
Deranged From Blood
 
1991-1997 (David Blomqvist, Fred Estby, Robert Sennebäck, Matti Kärki, Richard Cabeza)
 
Override Of The Overture
Soon To Be Dead
Skin Her Alive
Pieces
Dreaming In Red
Collection By Blood
Stillborn Ways
Killing Compassion
 
1998-2002 (David Blomqvist, Fred Estby, Matti Kärki, Magnus Sahlgren, Sharlee D’Angelo)
 
Patrol 17
Hate Campaign
 
2002-2005 (David Blomqvist, Fred Estby, Matti Kärki, Martin Persson, Johan Bergebäck)
 
Where Ironcrosses Grow
Tragedy Of The Faithful
 
2005-2008 (David Blomqvist, Fred Estby, Matti Kärki, Martin Persson, Tobias Cristiansson)
 
Time Heals Nothing
Autopsy
 
2008 (David Blomqvist, Matti Kärki, Martin Persson, Tobias Cristiansson, Thomas Daun)
 
Death Conquers All
Under A Bloodred Sky
The Hills Have Eyes
 
—————————
 
(David Blomqvist, Matti Kärki, Martin Persson, Tobias Cristiansson, Thomas Daun, Johan Bergebäck, Magnus Sahlgren, Sharlee D’Angelo, Robert Sennebäck, Richard Cabeza)
 
Casket Garden
 
 
 
 

0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.